Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Amici del Tricolore

CERTE VOCI

Immagine
  Sai … certe voci te le senti addosso scivolose sulla pelle che raccontano con tono calmo e sommesso. In questo silenzio di pace ogni voce è un brivido che ti impone il ricordo di quel livido di storia fermo nel tempo. Guarda … squarci di vita emergono dagli oggetti custoditi con cura. La sedia di legno scricchiolando ricorda pasti di pane e vino e la giacca per il freddo è sempre lì perché l’arietta accappona la pelle anche d’estate. Sai … certe voci devi sentirle addosso per ricordare e per capire che l’odio non può ripetersi se c’è pace nel cuore. In questo silenzio di pace le anime vagano leggere dal cielo ai ricordi per sorridere ancora con gli occhi lucidi di allora alla luce di una candela.     Foto tratta dalla pagina FB "Museo della Memoria - Centro Studi "Giovanni Palatucci"  https://www.facebook.com/photo?fbid=652187103475274&set=a.501493928544593  mostra di oggetti che gli ebrei internati hanno lasciato ai cittadini di Campagna (SA)

CERTE VOCI

Immagine
Foto tratta dalla pagina FB "Museo della Memoria - Centro Studi "Giovanni Palatucci"  https://www.facebook.com/photo?fbid=652187103475274&set=a.501493928544593  mostra di oggetti che gli ebrei internati hanno lasciato ai cittadini di Campagna (SA) Sai … certe voci te le senti addosso scivolose sulla pelle che raccontano con tono calmo e sommesso. In questo silenzio di pace ogni voce è un brivido che ti impone il ricordo di quel livido di storia fermo nel tempo. Guarda … squarci di vita emergono dagli oggetti custoditi con cura. La sedia di legno scricchiolando ricorda pasti di pane e vino e la giacca per il freddo è sempre lì perché l’arietta accappona la pelle anche d’estate. Sai … certe voci devi sentirle addosso per ricordare e per capire che l’odio non può ripetersi se c’è pace nel cuore. In questo silenzio di pace le anime vagano leggere dal cielo ai ricordi per sorridere ancora con gli occhi lucidi di allora alla luce di una candela.

Museo sotto le stelle ... per non dimenticare

Immagine
DOVE ARRIVA LA LUCE DEL RICORDO NON C'E' BUIO https://stradedilatta.blogspot.com/2020/08/dove-arriva-la-luce-del-ricordo-non-ce_17.html  

Evento "Museo sotto le stelle" immagini che raccontano

Immagine
Ciao pa' ♥️   Siamo stati insieme  anche stasera...  Io qui tra i monti e le stelle  e tu fermo nel tempo.  È stato come uscire insieme  per una passeggiata e ascoltare  il tuo racconto.  Le grotte sono vuote  e soltanto una musica  rievoca i boati.  I fucili e gli elmetti riflettono  le luci della notte  e mi guardo intorno  un po' smarrita.  C'è l'ultimo pezzo  del racconto  che non ricordo... La rievocazione di momenti storici trasmette un brivido che lascia tanto spazio all'immaginazione di ore, giorni e anni di dolore. Innumerevoli i caduti. Erano anni di guerra e bisognava scovare, rincorrere, catturare ed eliminare i diversi. Migliaia e migliaia. Uno sterminio che ha terrorizzato la storia. I più giovani non sanno cosa sia, i più vecchi tremano con le labbra quando lo raccontano. Olocausto. Ovunque spuntino radici di intolleranza e di razzismo c'è un bu...

Dove arriva la luce del ricordo non c’è buio.

Immagine
CAMPAGNA -SALERNO - Evento "Museo sotto le stelle 2020"- foto by Vito D'Aniello Dove arriva la luce del ricordo non c’è buio. Sono qui, tra le rocce e il cielo annebbiato appena. Non sono mai andato via. Passeggio lungo le strade scalcinate figlie di una data e di un tempo. Sorrido ai pensieri di libertà sulla mia storia caduta a pezzi. Siamo tutti raccolti qui a piedi nudi come quando ci nascosero alla morte tra giacigli di paglia e fuochi spenti. Siamo qui con occhi lucidi e assorti mentre ci ricordate a voce bassa. Danziamo con voi questa sera tra le note e le stelle, invisibili e silenziosi. Messaggi di pace e amore lasciano sorrisi e ci uniscono in un canto nuovo e più forte. Raccontate e danzate volteggiando ai primi raggi di luna, siamo con voi a ricordare la morte e la salvezza. Raccontate sempre di noi e danzate a difesa della vita giovani cuori e nobili pensier...

Dove arriva la luce ....

Immagine
Elaborazione grafica by Vito D'Aniello

Leggeri come un sogno

Immagine
Leggeri come un sogno Presenti come un ricordo. Gli occhi rimangono infiniti Dove nulla si consuma E se guardi tra i rami e il cielo ... Li vedi sorridere commossi Sulle loro spoglie Portate a spalla tra i fiori Allineanti e composti. Leggeri come un sogno Stringono sul cuore L’elmetto e la piastrina Mentre una voce e un inno Li ricorda. Leggeri come il sogno Stretto nel loro cuore E presenti come ieri Come dal giorno Che non andarono più via. Gli occhi rimangono vivi Dove più nulla si consuma. ( dedicata ai militari inglesi ritrovati sulle colline di Pellezzano che saranno sepolti nel cimitero di guerra di Montecorvino Pugliano (SA))  

Leggeri come un sogno

Immagine
Leggeri come un sogno Presenti come un ricordo. Gli occhi rimangono infiniti Dove nulla si consuma E se guardi tra i rami e il cielo Li vedi sorridere commossi Sulle loro spoglie Portate a spalla tra i fiori Allineanti e composti. Leggeri come un sogno Stringono sul cuore L’elmetto e la piastrina Mentre una voce e un inno Li ricorda. Leggeri come il sogno Stretto   nel loro cuore E presenti come ieri Come dal giorno Che non andarono più via. Gli occhi rimangono vivi Dove più nulla si consuma. (dedicata ai militari inglesi ritrovati sulle colline di Pellezzano e che saranno sepolti nel cimitero di guerra di Montecorvino Pugliano (SA))

Luoghi per la memoria

Immagine
La nostra terra e la nostra storia non vanno mai dimenticate. Associazione Amici del Tricolore , grazie al Presidente Antonio Galdi, a Vito D'Aniello e a quanti hanno collaborato all'evento "I luoghi per la memoria"        

1 giugno 2019 "Luoghi per la Memoria"

Immagine
Dagli inizi di giugno del 1946, molti soldati italiani ritornarono a casa dopo lunghi anni di guerra e di prigionia, stremati ma felici di aver difeso la nostra Patria e finalmente di poter votare per la libertà di tutti noi. In tanti non ritornarono e oggi vengono ricordati nei cimiteri di guerra di altre nazioni. Tanti altri sono rimasti dispersi ma il coraggio di tutti loro deve vivere ogni giorno nel cuore di tutti noi per non dimenticare che la libertà da ogni tirannia va difesa in ogni istante della nostra esistenza . Di seguito le foto tratte dall’evento “Luoghi per la Memoria 2019” mostra con reperti Bellici e mezzi storici della II guerra mondiale, allestita dall'Associazione "Amici del Tricolore" presso l’Istituto Comprensivo di Bellizzi (SA) e alcune immagini del cimitero di guerra di Salerno, dove è stata deposta la corona ai caduti. Le fotografie del nostro territorio in guerra lasciano un brivido sulla pelle se immaginiamo quanti soldati hanno p...