Post

Grazie Sasha

Immagine

NELL'OSSESSIONE DELLE CASE CADUTE

Immagine
(Antonella Riviello - "Vicoli d'ombre") Nell'ossessione dei ritorni le lamiere si son chinate al peso metallico della notte. Non rimane che l'accento irpino dei bimbi fra gli orfani massi di una casa accasciata. Non rimane che una donna a tentoni con occhi di argilla alle finestre di nebbia. Dai punti cardinali raccolgono spiccioli di sole ... ma è triste .... E' triste l'inverno sulle case cadute a piramidi di frumento in un cerchio allucinante fumo. Gli esseri caduti con parole invisibili siedono gli scanni inceneriti dai trascorsi camini... Vestita di pianto una colomba disseta stanotte i campi abbandonati.... Nell'ossessione dei ritorni rimangono volti di cera contro spazi svuotati... E l'ultimo cane in guardia all'invisibile casa... Non è una fiaba!

La grande gioia ... (Samuel Butler)

Immagine
La grande gioia di avere un cane  è quella di poterti rendere ridicolo davanti a lui:  non soltanto non ti rimprovererà,  ma anche lui farà lo stesso. (Samuel Butler)

In Paradiso ... (Mark Twain)

Immagine
In Paradiso si entra per favoritismo.  Se si entrasse per merito,  tu resteresti fuori  ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo. (Mark Twain)

Il solo posto al mondo ... (Romain Gary)

Immagine
Il solo posto al mondo  in cui si può incontrare un uomo  degno di questo nome  è lo sguardo di un cane. (Romain Gary)

Un cane è tutto nel suo sguardo (Paul Valery)

Immagine
Un cane è tutto nel suo sguardo.   (Paul Valery)

E quando .... (Jerome Klapka Jerome)

Immagine
E quando affondiamo il viso tra le mani, augurandoci di non essere mai nati, i cani non si drizzano in tutta la loro altezza, osservando che ce la siamo voluta, e neppure si augurano che ci serva di lezione, ma si avvicinano a passi felpati, appoggiando la testa sulle nostre ginocchia… e lui alza la testa con i suoi grandi occhi sinceri, per dirti con lo sguardo: “Ebbene, ci sono sempre io lo sai. Andremo per il mondo insieme ci sosterremo sempre a vicenda, non è vero?” (Jerome Klapka Jerome)

Un cuore affranto ... (Elizabeth Barrett Browning)

Immagine
Dopo aver avuto il cuore affranto per ore, approfittai del primo momento di solitudine per piangere molto amaramente. All’improvviso una testolina pelosa emerse da dietro il cuscino, premendosi contro la mia faccia, sfregando orecchie e musetto contro di me con sensibile agitazione e asciugando le lacrime a mano a mano che scendevano. (Elizabeth Barrett Browning)

Il cane è un santo ... (Axel Munthe)

Immagine
Il cane è un santo. È schietto e onesto di natura. Sa per istinto quando non è desiderato; se ne sta accucciato quasi immobile per ore, quando il suo re sta lavorando sodo.  Ma quando il suo re è triste e preoccupato, allora si alza furtivamente e appoggia il muso sul suo grembo. “Non angustiarti. Non preoccuparti se tutti ti abbandonano. Andiamo a fare una passeggiata e dimentichiamocene”. (Axel Munthe)

Lucy, la principessa dalle orecchie a punta

Immagine
Lucy, un nome, una piccola storia. Una dolcissima cuccioletta abbandonata in strada e messa al sicuro in compagnia di altri sfortunati come lei.  Lei lì, sempre nei posti più comodi a sonnecchiare o a rotolarsi in mezzo all'erba. Qualche volta la scoprivo a divertirsi nel buttare per aria il secchio d'acqua e a rincorrerlo. Giocherellona con il suo bacino che ondulava festoso e piena di vita, golosa e desiderosa di mille attenzioni. In alcuni momenti sembrava rassegnata mentre guardava quel cancello che non si apriva per lei ....  Aveva visto tanti suoi amici andare via e neanche tentava più di scappare come faceva quando era piccola infilandosi tra le sbarre ... Cercava protezione affiancandosi a Marley e a Sally. Sognava di scoprire il mondo oltre quella piccola strada ... ed io speravo tanto che prima o poi qualcuno arrivasse lì per portarla via in una nuova vita d'amore ... Lucy fu recuperata quando aveva circa 2 mesi lungo una strada ...

MARLEY, SALLY E LUCY FINALMENTE NELLA NUOVA CASA.

Immagine
Ieri, 18 giugno 2015 alle ore 17:00 Marley, Lucy e Sally hanno lasciato il posto dove li avevo accolti e curati per circa 1 anno, p er iniziare una nuova vita con i carissimi amici Nicolette e Alfonso che li hanno adottati con immenso amore. Ad attenderli in questa stupenda villa c'erano anche i due gemelli di casa, Martin e Rosario, che già li conoscevano da tempo ed erano felicissimi di poter finalmente correre e giocare con loro in uno spazio immenso.   Noi amici eravamo commossi dalla gioia, fermi con Nicolette e i bimbi a vederli correre come impazziti mentre la nostra cara Daniela filmava in un video tutta la loro gioia.  Il sogno si è avverato e siamo immensamente felici al pensiero che ci incontreremo spesso tutti insieme per rivivere la gioia di queste ore.  Al momento del loro arrivo nella nuova casa mi è stata regalata questa stupenda elaborazione grafica su legno con accanto una dedica (vedi foto) realizzata da Daniela  .... una ...

BALU'

Immagine
BALU’ era un piccolo batuffoletto tutto nero quando fu adottato da una coppia molto giovane desiderosa di avere un cane da amare e convinta che sarebbe stato un amore per la vita. Invece le cose non sono andate così. Nel momento in cui decisero di trasferirsi   a seguito dell’imminente arrivo di un bambino, Balù era diventato un impegno troppo grande da gestire. Ricordo il giorno in cui vennero a chiedermi di prendere Balù, lei si dichiarava legatissima a questo cane che aveva già 8 mesi mentre lui aveva gli occhi lucidi mentre mi diceva che lo lasciava a malincuore, che sarebbe venuto a trovarlo ogni sabato, che a casa era diventato ingestibile e inavvicinabile, geloso e minaccioso nei confronti di   chiunque entrasse in casa. Insomma, Balù da cucciolo coccolone e affettuoso si era   trasformato improvvisamente   in un cane,   a loro dire, aggressivo   senza alcuna speranza di recupero. Rimasi perplessa ma era ovvio che in quel momento c’era da pensar...

JACK E JERRY

Immagine
Non potrei parlare di Jack mettendo in disparte Jerry, il grande timidone tutto nero. Chi sono? Sono due batuffoloni molto legati tra loro con due caratteri diversi. Nessuno sa come abbiano trascorso il loro primo anno di vita ma sono stati trovati insieme a vagare lungo le strade di un paese dove l’intolleranza conta moltissime vittime tra i randagi. Dal taglio procurato alle loro code si suppone che siano stati utilizzati per la caccia e poi abbandonati dai soliti bracconieri come qualcosa che più non serve o non risponde alle proprie esigenze. Quando si rimane da soli bisogna difendersi e il più forte protegge sempre il più debole. In questo caso è Jack che protegge Jerry. Chi ha protetto entrambi, fino al giorno in cui sono arrivati da noi, è stata Angelica che li ha raccolti dalla strada e ha lottato contro l’intolleranza di chi voleva destinarli al canile e contro chi desiderava per loro una fine peggiore. Quando sono arrivati da noi, Jack si è dimostrato aff...

Una vita che vuole vivere .... (citazione di Albert Schweitzer)

Immagine
Io sono una vita che vuole vivere,  circondato da altre vite che vogliono vivere. - Albert Schweitzer