Post

A domani

Immagine
  I primi raggi di sole sbirciano tra i rami e tu sei li con il gelo della lunga notte trascorsa sul tuo musetto umido a guardarmi mentre percorro questa strada vuota e silenziosa. Forse mi aspetti con il tuo sguardo attento o forse ti piace stare li dove il sole arriverà per condurti al mare. Siamo due anime che vanno incontro al giorno libere e serene sotto questo cielo che non ci offende con i nostri passi frettolosi e il cuore ben riparato dai gelidi sorrisi. Mi osservi diffidente mentre mi avvicino e ancora non sai se puoi fidarti della mia mano che vuole accarezzarti. Con gli occhi segui i miei passi mentre il mio bus tarda ad arrivare. Sei la dolce presenza puntuale e discreta che sa donarmi tanto in questi istanti che sembrano infiniti. Arrivederci a domani ai primi raggi di sole con gli stessi occhi di stelle su questa strada vuota.

Dove vado stasera?

Immagine
                        Dove sei questa sera? C'è un gelido venticello  che gioca con la mia sciarpa grigia e ho le mani in tasca lungo questa strada appena illuminata. Sono qui questa sera e voglio camminare senza meta contando i passi come facevo da bambina. Sono duecento i passi. La luna è troppo piccola e nascosta dai grigi pancioni delle nubi e non mi fa compagnia stasera. In lontananza le luci colorate della giostra vuota e sorrido rincorrendo ricordi lontani. Potresti essere qui con la nuvola di zucchero filato da dividere con le punte arrossate delle dita. Potrei guardarti per illuminarmi gli occhi e ridere dimenticando di contare i passi. Dove vado stasera?      

"Giorno della memoria" .... ricordare per non dimenticare

Immagine
Il 27 gennaio 1945 l'Armata Rossa abbatte i cancelli di Auschwitz.... Ogni anno, nel mondo, il 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria, la ricorrenza durante la quale vengono ricordati 15 milioni di vittime dell'Olocausto (cifra emersa dallo studio dell' Holocaust Memorial Museum di Washington rinchiusi e uccisi nei campi di sterminio nazisti prima e durante la Seconda Guerra Mondiale. Sei milioni di di queste vittime innocenti appartenevano al popolo ebraico e il loro genocidio viene chiamato Shoah. L' Olocausto e la Shoah sono stati genocidi con metodi scientifici, messi in atto da parte della Germania nazista fino al 27 gennaio 1945 , quando i carri armati dell'esercito sovietico sfondarono i cancelli del campo di concentramento di Auschwitz in Polonia. Da quel giorno, questo campo è diventato il luogo simbolo della discriminazione e delle sofferenze di chi è stato internato solo perchè ebreo, zingaro, omosessuale o semplicemente perché ...

Vita da gatti pigroni

Immagine
    Noi siamo svegli, si vede? Ma tra un po' si dorme di nuovo.... Che vita faticosa!!! 

Liberi ciclamini

Immagine
Tra giochi di luci ed ombre loro sbirciano sbucando teneri e delicati, quasi invisibili tra le foglie sbriciolate. Li abbiamo liberati da involucri di plastica e bottiglie e il loro stelo si è innalzato verso il sole. Si respira e si sorride, si cammina e non si guarda indietro. Le meraviglie della natura non vanno neanche sfiorate. (Clean-Up con i ragazzi di "Voglio un Mondo Pulito" il 16 ottobre 2021 presso il boschetto di Faiano (SA) )

Buonanotte da Cloe

Immagine
  Dolce e riflessiva. Quella che ama osservare dall'alto ma che è la prima a prendere posto sul mio letto quando spengo le luci. La riconosco anche al buio perché è lei che poggia la testa sulla mia mano per dirmi che finalmente siamo vicine, che il nostro contatto ci infonde energia positiva e che è meraviglioso addormentarsi così. E mentre percorro le stanze per sistemare varie cose, lei mi osserva assonnata, pronta a saltare con un miagolio felice dal tetto dell'armadio e poi di corsa fino al nostro letto pronto per la notte. Simba si accovaccerà sui miei piedi, Titti sulla mia destra e lei con il musetto sulla mia mano. Cos'è la felicità? È tutto questo amore profondamente vero, questo desiderio di sentirci come tante anime in un corpo solo, con gli sguardi e le gesta che raccontano emozioni e cullano i sogni. Noi siamo felici quando ci ritroviamo dopo le lunghe attese.... Noi ci amiamo davvero... Buonanotte da Cloe

So che mi porteresti

Immagine
So che mi porteresti a incantarmi tra i raggi di luna sugli scogli e a respirare l'alba sui monti che da qui sembrano lontanissimi. So che mi porteresti a piedi nudi lungo la riva quando gli ultimi raggi di sole baciano le pietre colorate e ti immagino curiosa, infrenabile, felice di rotolarti con me tra la sabbia e i colori che si sfumano intorno.  Ci porteremo a vicenda come quattro occhi che non vedono nulla se non la scia del sereno che delinea l'orizzonte.  Non ci perderemo neanche un colore del nostro giorno che si spegne sulle voci che non vogliamo ascoltare.  Ritroveremo la nostra lampada fioca e torneremo a casa vestite di luci e stelle. So che mi porteresti sempre con te, dolce Titti.

Siamo nate così

Immagine
Siamo nate per leggere ciò che c'è scritto  tra l'acqua increspata e le foglie   mentre il sole scompiglia le nostre rughe.  Andiamo dove il sole tarda a nascondersi  e una goccia di rugiada cade lenta tra gli occhi.    

Tutto lontano

Immagine
    I sorrisi ritornano  tra le ombre delle foglie sul viso.  È tutto lontano  come lo spicchio di luna  che sopravvive nella notte.

OGNI GIORNO SI RINASCE!

Immagine
    OGNI GIORNO SI RINASCE! Un tempo soffrivo tantissimo per le tante ferite che mi portavo dentro causate da falsità e tradimenti, Oggi non più. Oggi niente più mi tocca o mi sfiora. Le ferite hanno costruito nel tempo il mio nuovo mondo, il mio spazio dove non esiste altro se non quel semplice amore che dono e ricevo ogni istante. Continuando a guardare i loro occhi, dal giorno in cui arrivarono segnati dal dolore, sono rinata ogni giorno insieme a loro, imparando da loro e immedesimandomi in ogni loro sguardo che continua a vivermi accanto. Oggi sono felice insieme a loro, ho una leggerezza nel cuore che mi fa arrivare al cielo ... (nella foto Kimba seduta che aspetta il sole e Laika che odia farsi fotograre ... due cagnoline con due storie molto tristi alle spalle ... ma abbiamo superato la cattiveria del mondo insieme, anche se una piccola ferita rimane sempre negli occhi.)  

La promessa

Immagine
    Mio padre tornato dalla guerra e dalla prigionia mantenne la sua promessa. Gli uomini veri erano così. Uniti nell'amore che non li ha mai divisi, nella buona e nella cattiva sorte, nella gioia e nella malattia come in una favola... Tra le stelle si sono ritrovati e ogni sera la loro voce è in quel lieve sussurro del vento.    

Un pensiero per te amico caro

Immagine
    È trascorso un anno ma le persone leali e con un grande cuore non si possono dimenticare, vero Pasquale ? Ieri sera ho ricordato tanti episodi e le giornate trascorse a bruciare tanta erba secca al canile di Albanella ... eh si ... quell'erba secca non finiva mai ma poi tutto il paesaggio rifiorì! Ti ricordi quella pianta ormai priva di vita? Tu la innaffiavi costantemente dicendomi: "scommettiamo che si riprenderà in un mese?" ... e così fu!  Caro Pasquale abbiamo dato tanto e questo è importante e quando nel cuore rimangono ricordi che lasciano un sorriso è bello rispolverarli. Vorrei che ritornassero i primi tempi troppo lontani, quando si era fieri l'uno dell'altro e quella squadra era imbattibile.  Vorrei ritrovare le lucciole lungo i sentieri durante i nostri appostamenti e guardare le prime luci dell'alba che ci facevano scoprire l'uomo con il richiamo ed il fucile.  Vorrei che non fosse andata così!  Ti lascio un abbraccio come allora che pos...

Museo sotto le stelle ... per non dimenticare

Immagine
DOVE ARRIVA LA LUCE DEL RICORDO NON C'E' BUIO https://stradedilatta.blogspot.com/2020/08/dove-arriva-la-luce-del-ricordo-non-ce_17.html  

Ci ritroveremo

Immagine
    Ci ritroveremo  come ogni uccello ritrova il suo nido  e saremo fiori di loto  in un giardino incantato.      

Giriamo pagina e scriviamo una nuova storia

Immagine
  L'uomo è l'unico essere che uccide per il gusto di farlo! Loro due non conoscono il crudele destino che li attende ... pur trovandosi in un mattatoio sono sereni e il piccolo si riposa con la sicurezza e l'amore che la sua mamma le trasmette. Ma sarà per poco. Soltanto la nostra scelta di non mangiarli li salverà.  Ci costa tanto questa scelta? E' davvero così difficile cambiare per difendere la vita?  Madre natura non accetta più i dolori che le stiamo infliggendo e abbiamo fin troppo da pagare per tutte le crudeltà che continuiamo a seminare con la nostra pacata indifferenza! Riusciremo a salvarci soltanto rispettando la vita degli animali, dei fiumi, dei laghi, dei mari e di quanto la natura ci offre con la sua straordinaria bellezza.  Giriamo pagina e scriviamo una nuova storia.