Post

Erano altri tempi

Immagine
  Erano altri tempi ... e mi piaceva sognare! Non sognavo le principesse e i loro castelli pieni di "regole" ma la libertà di correre fino a toccare la luna .... E poi c'era lei, Pippi Calzelunghe, con il suo cavallo e la sua scimmietta, con pochissimi amici ma veri, libera con i suoi animali in un mondo tutto suo, gestito dalla sua spensieratezza, dalla sua generosità e dal suo essere così fuori da ogni schema. Sognavo una vita così! Pippi rappresentava tutto ciò che desideravo ... ! I miei sogni erano semplici ... erano altri tempi ... e oggi anche i sogni sono cambiati per molti ... c'è additittura chi si onora per essere riuscito ad avverare il sogno di uccidere donando incubi ai sogni di libertà! Inseguire il sogno di poter uccidere un animale è soltanto la perfida elaborazione di una mente malata ... Non ho mai sognato di imbracciare un fucile per uccidere una vita o di tornarmene a casa con un trofeo ... amavo già allora tutti gli animali e soffrivo tantissimo ...

Il fascino dei fiori spontanei

Immagine
Amo i fiori spontanei quelli che mostrano la loro bellezza tra sterpi e sassi, quelli che sbirciano vicino ai corsi d’acqua e ai canneti. Alcuni di questi fiori li ritrovo lungo la strada che percorro al mattino come la cicoria selvatica con i suoi fiori blu, l'agrimonia con il suoi fiori gialli a grappoli e la cicerchia tuberosa che somiglia a una minuscola orchidea. In montagna se ne trovano tantissimi altri, ognuno con la sua bellezza spontanea che ci salta agli occhi per sorprenderci. Io ne rimango sempre affascinata.

Ciao Maya

Immagine
  Ciao Maya   corri felice oltre l'arcobaleno e cerca il tuo Tommy, poi insieme a tutti gli altri aspettami. Lì non esiste la notte e c'è sempre quel sole che a te piaceva tanto. Non ho più lacrime ma un senso profondo di vuoto. Mi sento una nullità. Che brutto giorno piccola anima bella. Voi animali dovreste vivere in eterno... 16 anni sono pochi per me che ti ho portato nella mia vita come un dono d'amore. Corri felice dolce fatina, avrò tanti ricordi da spolverare. Come ogni volta nulla sarà più come prima....

Passeggiata con Sasha

Immagine
Oggi la mia Sasha è andata a farsi bella ed è contenta di questa passeggiata in piazzetta. Gli anni cominciano a sentirsi e poco si regge sulla zampa posteriore ... ma dobbiamo farcela con coraggio e amore.  Mi sento davvero felice come una bambina.   

GLI OCCHI DELLE DONNE

Immagine
      Gli occhi delle donne hanno lacrime che dissetano il sole e l'arida terra. Si vestono di mare per guardare lontano e diventano prati se sognano aquiloni. Rubano foglie d'autunno per affidare i sogni al vento quando gelide gocce di speranza si trasformano in perle sotto il freddo cielo dell'inverno. Gli occhi delle donne sono lucidi e silenti sul vecchio dolore che come una brezza  sale dalle vene al cuore. Sono gli occhi che si fanno ricordare come l'incanto di una luce che inebria e illumina d'amore.  

SALLY

Immagine
Non so perché sia arrivata nella mia vita ma quel giorno ero in macchina e percorrevo la strada di campagna per raggiungere i cani che noi volontarie avevamo in cura. Improvvisamente lei mi seguì fino a fermarsi davanti al cancello. Scesi dall’auto e le chiesi “chi sei?” … lei scodinzolava e non era per nulla impaurita, cercava con il suo musetto la mia mano e io l’accarezzai sorridendo. “Allora vuoi stare qui?” - le chiesi – “Vuoi mangiare qualcosa? Mi piacerebbe chiamarti Sally, ti piace? A me piace la canzone di Vasco Rossi ... dai … andiamo dentro …”. Mi seguì continuando a scodinzolare e a cercare la mia mano mentre gli altri cani l’annusavano e le giravano intorno festosi. Le preparai la pappa nella ciotola e divorò tutto in pochi minuti, poi rimase accanto a me per tutto il tempo che dedicai alle pulizie, a preparare le altre pappe, a sistemare le brandine nei box e le cucce all’esterno. “Vuoi dormire dentro o vuoi star fuori?” – le chiesi mentre seguiva ...

LIBRI, intorno a “Strade di latta”, recensione di Antonella Rizzo

Immagine
  Con grande commozione ringrazio Antonella Rizzo, poetessa, scrittrice, giornalista, performer, attiva nel campo dell’intercultura e della letteratura di genere, per la recensione al mio libro "Strade di latta". E' stata una sorpresa inaspettata e molto gradita  che  vi riporto  su queste pagine  dove custodisco una parte della mia vita. Grazie ancora!  LIBRI, intorno a “Strade di latta” di Antonella Riviello – Mondoreale

Vi chiamerò quando arrivo

Immagine
  Uno zaino di ricordi e le mie scarpe nuove. Nelle mie tasche un sogno e son felice. Vi chiamerò quando arrivo. Sono già lontano dagli ultimi giorni di tortura e la mia pelle spaccata più non mi fa male. Sorrido guardando i gabbiani incrociarsi in alto verso il sole mentre la costa è sempre più vicina. Saremo liberi come loro. Vi chiamerò quando arrivo. Le mie ali sono pronte e nessun giustiziere è alle mie spalle. Sono felice, quasi piango di gioia pensando a te che incontrerò tra i tanti volti in attesa sulla riva. Vi chiamerò quando arrivo. Notte fonda e un boato ci avvolge all'improvviso. Non vedo nulla. Le onde mi trascinano giù insieme a tanti. Stavo spiegando le mie ali ma vado giù... sempre più giù tra le onde che mi rubano le scarpe nuove come la libertà. Le mie ali profumano di mare .... Non dite mai che ho sbagliato ... Saranno gli altri a chiamarvi e non più io. ( Per ricordare i dispersi dopo il tragico naufragio in Calabria, avvenuto all'alba di domenica 26 febb...

Buon Compleanno Sasha

Immagine
  BUON SAN VALENTINO A NOI E BUON COMPLEANNO SASHA 14 ANNI DI NOI   Oggi voglio festeggiarlo con un immenso sorriso perchè sei venuta fuori da un ictus che ti aveva trasformata. Le cure hanno dato ottimi risultati e stai ritornando in forma nonostante gli acciacchi dovuti all'età! Invecchiamo insieme mia splendida stella, non possiamo fare altro che sorreggerci a vicenda! Forza!!!   Quel nostro incontro mi fa sempre sorridere ... ero uscita per comprare i calzini e tornai a casa con te che avevi appena 2 mesi .... e oggi sono 14 anni insieme, 14 anni di momenti che ricordo come se fosse ieri ...  Tu hai iniziato a camminare nel mio mondo ed io sono entrata sempre di più nel tuo, maturando scelte di vita e responsabilità che mai sono state un peso. Oggi m' importa ciò che io e te siamo per noi due, per quelli che ci amano e quanto riusciremo a fare per questi due nostri mondi che camminano uniti, insieme alle altre vite che ci circondano. Tutto il resto n...

Non ci sei

  Non ci sei, eppure sei qui, tra i miei brandelli di vita. Sei qui tra briciole di ricordi che vagano nel vento, tra gli istanti vissuti che non ricostruisco. Eppure sei qui a raccogliere parole che il silenzio afferra, a socchiudere gli occhi alle giornate uggiose… Sei qui… quando cadono le foglie sui miei giorni andati lungo gli argini del cielo dove tu li raccogli. Poi mi riporti un sogno dipinto con i pennelli di nebbia.

RICORDARE PER NON DIMENTICARE

Immagine
( La visione di questo video non è adatta alle persone sensibili e ai bambini ) Il 27 gennaio 2010 si celebra in tutta Italia il " Giorno della Memoria ", istituito con la legge 211 del 20 luglio 2000 " in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti". Ricordare per non dimenticare che questi crimini efferati sono stati commessi non solo contro il popolo ebraico e gli altri popoli e categorie oppressi, ma contro tutta l’umanità, segnando un punto di non ritorno nella Storia... ... un punto dolente ricordato in alcuni scritti di Primo Levi : “ La loro vita è breve e il loro numero sterminato; sono loro i sommersi; loro la massa anonima, continuamente rinnovata e sempre identica, dei non-uomini che marciano e faticano in silenzio, spenta in loro la scintilla divina, già troppo vuoti per soffrire veramente. Si esita a chiamarli vivi: si esita a chiamar morte la ...