Il 27 gennaio 1945 l'Armata Rossa abbatte i cancelli di Auschwitz.... Ogni anno, nel mondo, il 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria, la ricorrenza durante la quale vengono ricordati 15 milioni di vittime dell'Olocausto (cifra emersa dallo studio dell' Holocaust Memorial Museum di Washington rinchiusi e uccisi nei campi di sterminio nazisti prima e durante la Seconda Guerra Mondiale. Sei milioni di di queste vittime innocenti appartenevano al popolo ebraico e il loro genocidio viene chiamato Shoah. L' Olocausto e la Shoah sono stati genocidi con metodi scientifici, messi in atto da parte della Germania nazista fino al 27 gennaio 1945 , quando i carri armati dell'esercito sovietico sfondarono i cancelli del campo di concentramento di Auschwitz in Polonia. Da quel giorno, questo campo è diventato il luogo simbolo della discriminazione e delle sofferenze di chi è stato internato solo perchè ebreo, zingaro, omosessuale o semplicemente perché ...